Nella storia reale della Seconda Guerra Mondiale com’è noto Bella ciao non trova posto (secondo la maggior parte degli storici non fu proprio mai cantata durante il conflitto).Le sue origini sono piuttosto incerte: diventa famosa soltanto nel 1964 grazie al Festival dei Due Mondi di Spoleto e all’interpretazione di Giovanna Daffini, per poi tramutarsi in…
Categoria: Fascismo
Capitani coraggiosi
“Sbruffoncella, professionista della bontà, puttana, cagna, lurida troia”. Ma davvero ci siamo ridotti a questo? Cosa stiamo diventando? Comunque la si pensi Carola è una donna enormemente coraggiosa. E sì, certo, la sua è (stata) anche una provocazione, un gesto politico, un’esortazione a ciascuno di noi a farsi carico delle proprie responsabilità. Il suo non…
10 film di Max Ophuls: 2 – La signora di tutti (1934)
I motivi per cui anche uno spettatore completamente a digiuno del cinema di Ophuls dovrebbe vedere La signora di tutti sono molteplici. In primis, è l’unico film italiano del regista di Saarbrücken realizzato con maestranze quasi esclusivamente locali in un clima e in un contesto particolarissimi che sono quelli dell’Italia del dodicesimo anno del regime…