Stavvo in classe a compiere il mio ardito e marziale dovere verso Dio, la Famiglia e la Patria, cercando di spiegare agli scolari, nelle mie vesti littorie di istruttore di storia italica, quel folgorante Ventennio del secolo vigesimo, vilipeso e svilito dalla propaganda bolscevica e da certa vulgata demoplutocratica, al quale eterna riconoscenza deve invece…
Categoria: Patafisica
ATTENZIONE. Spoiler alert a 5 stelle
Riassunto delle puntate precedenti: Laura Castelli, dopo una sudatissima laurea triennale in economia aziendale, diventata sottosegretario all’economia pur sapendo a malapena scrivere e far di conto, deve risolvere l’intricato enigma della stampa dei 6 milioni di tessere per il reddito di cittadinanza, ma si invaghisce di un misterioso lavoratore in nero… Nei prossimi episodi: –…
Tony il Pony
Ho quest’idea per un film che mi sembra veramente gagliarda e che è mi stata ispirata da una dolorosa esperienza personale. C’è un guru indiano che ha acquisito una straordinaria potenza magica ed esoterica anche grazie allo studio dei grandi testi della tradizione ermetico-cabalistica e del neoplatonismo fiorentino. Il guru (che dovrebbe chiamarsi Rodolfo) per…
Terenzio (1937 – 2009)
Ho conosciuto Terenzio nel 2005. Fu il gesuita padre Mario Vit a presentarmelo, in occasione di un seminario filosofico organizzato nelle Valli del Natisone, programmaticamente intitolato proprio “Terentius day”. Fui subito colpito dal suo sguardo sempre vigile e dalla refrattarietà alla convenzione e al luogo comune. La sua naturale inclinazione alla metafora e all’invettiva dissacrante…
Confessioni di un parrocco omicida (pubblicato sul settimanale “Voce Isontina” nel febbraio 2001)
La sera della Vigilia, in attesa di celebrare la messa di mezzanotte, tediato dall’atmosfera natalizia e da un opprimente mal de vivre, mi ero sistemato nella modesta stanza di soggiorno della nostra canonica, attendendo ad un difficile studio su alcuni aspetti controversi del mito di Atteone nell’interpretazione di Giordano Bruno, lavoro che, come è facilmente immaginabile,…
Verbale della riunione inaugurale (anno 1999) del Circolo Ippico dell’Olmo
Circolo Ippico dell’Olmo. Associazione culturale e filantropica che si propone di riflettere su temi etici e filosofici e, più in generale, sulle grandi questioni della contemporaneità (Grundfragen). Padova, 6 febbraio 1999. Ristorante pizzeria “Da Ciro”. Il giorno 06 del mese di Febbraio dell’anno 1999, alle ore 20.40, nella saletta riservata del ristorante pizzeria “Da Ciro”,…
Il triestino Stefano Catucci ha presentato a Cannes il suo documentario sul “cinema in-visibile” di Simone Lecca
di Paolo Seltreimi Il sabato della premiazione, mentre la nutrita folla di giornalisti, perdigiorno e accreditati vari ciondolava sulla Promenade de la Croisette dirigendosi alla chetichella verso il Palazzo del Cinema per contestare il verdetto della giuria, a causa di un fastidioso dolore intestinale, ero rimasto in hotel stravaccato sul letto, aspettando di seguire la…