DON’T LOOK UP (DE NOBIS PANDEMIA NARRATUR) – no spoiler

Un duo di ricercatori con la schiena dritta informa il governo che il pianeta sta andando incontro a un evento potenzialmente letale. Il Presidente e l’esecutivo decidono di insabbiare la notizia e, con la collaborazione dei media e di scienziati prezzolati, danno del folle complottista a chiunque provi a ragionare sull’origine del problema e sulle…

DDL ZAN – PER UN CORPO CYBORG

Butler ignora la “sofferenza materiale delle donne affamate, analfabete, violentate, picchiate” a favore di una ossessione “narcisistica sull’autopresentazione personale”. (Martha Nussbaum) Se fosse passato il ddl Zan poco o nulla sarebbe cambiato. Se qualcuno viene offeso e discriminato per motivi sessuali e poi sporge denuncia, nel 99% dei casi il magistrato deciderà di archiviare, a…

FEDEX vs PASOLINI

Non volevo scrivere l’ennesimo post su Fedex. Al 5° paragone con Pasolini (Io conosco i nomi…) ho cominciato a vacillare.Quando poi mia zia ottantenne mi ha inserito nel gruppo WhatsApp “combattiamo le ingiustizie e le diseguaglianze” con la foto di profilo del nostro Che Guevara con il rolex, non ce l’ho più fatta.Nel concerto del…

Capitani coraggiosi

“Sbruffoncella, professionista della bontà, puttana, cagna, lurida troia”. Ma davvero ci siamo ridotti a questo? Cosa stiamo diventando? Comunque la si pensi Carola è una donna enormemente coraggiosa. E sì, certo, la sua è (stata) anche una provocazione, un gesto politico, un’esortazione a ciascuno di noi a farsi carico delle proprie responsabilità. Il suo non…

8 settembre 1943 – 25 aprile 1945

Nessuno dovrebbe dimenticare che la Liberazione del 25 aprile 1945 ebbe inizio all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’INFAME re d’Italia Vittorio Emanuele III di Savoia, lo stesso che 21 anni prima aveva incaricato Mussolini – subito dopo la marcia su Roma – di formare un nuovo governo, si diede vigliaccamente alla fuga portandosi dietro…

Il Capitano e la vertigine della lista

Madamina: il catalogo è questo! Uno degli aspetti più perversi e affascinanti dello storytelling salviniano è l’utilizzo costante e pervasivo di liste di nomi. In tutti – ma proprio tutti – i suoi interventi a un certo punto salta fuori una lista che viene declinata: 1) – Al neutro (o a focalizzazione zero), quando Salvini…

Avanti Savona

#Impeachment? Stavo a scherzà… Fermo restando l’evidente pretestuosità dell’insistenza su Savona di Salvini/Di Maio, chiaramente finalizzata a far saltare il tavolo e tornare alle urne incolpando del proprio fallimento il Presidente della Repubblica, faccio sommessamente notare che: 1. Stando alle stesse dichiarazioni dei diretti interessati, fino a poche settimane né Salvini né, tantomeno, Di Maio…

Bullismi

Dopo aver visto il video del bullo di Lucca che oltraggia in maniera indecorosa il suo docente e aver letto diversi articoli e discussioni a riguardo, mi interrogo su una delle contraddizioni più ipocrite e schizofreniche della scuola italiana: che senso ha organizzare i corsi di educazione alla legalità, la memoria di Falcone e Borsellino,…

Brr…izzi

Continuo a leggere commenti sulla vicenda Weinstein/Brizzi di registi, critici e personaggi pubblici che lamentano, con particolare riferimento ai servizi-denuncia de “Le iene”, il rischio della gogna mediatica e la barbarie dei processi sommari, laddove ci sono delle sedi deputate alle dispute giudiziarie e, se si ritiene di avere subito un torto/reato, bisogna andare in…

Dunkirk e la regina

Su Dunkirk non so bene come esprimermi né ho capito se mi sia piaciuto o meno; di certo però la sua visione mi ha sollecitato una riflessione. Il modo apparentemente neutro, documentaristico e anodino con il quale Nolan tratta il celebre episodio della seconda guerra mondiale nasconde e insieme esplicita ideologicamente (e su questo ha…