Nella variegata elaborazione critica degli universi audiovisivi esiste una questione particolarmente controversa che potremmo chiamare “dilemma dell’adattamento”. Trasporre in un altro medium un franchise videoludico considerato uno dei titoli per console migliori di sempre è tutt’altro che un’operazione esente da rischi. Non c’è nulla di più insidioso di una community di fan incalliti che ti aspettano al…
Categoria: Attualità
DON’T LOOK UP (DE NOBIS PANDEMIA NARRATUR) – no spoiler
Un duo di ricercatori con la schiena dritta informa il governo che il pianeta sta andando incontro a un evento potenzialmente letale. Il Presidente e l’esecutivo decidono di insabbiare la notizia e, con la collaborazione dei media e di scienziati prezzolati, danno del folle complottista a chiunque provi a ragionare sull’origine del problema e sulle…
BORGES E LE QUOTE ROSA
Propaganda Live del 14 maggio. Rula Jebreal diserta la trasmissione di Diego Bianchi perché non sono presenti altre donne tra gli ospiti di puntata. Il conduttore risponde alla giornalista in un monologo ad hoc nominando le due donne presenti in studio, che sono ovviamente bravissime e in gambissima, e poi mostrando il premio per l’inclusione…
FEDEX vs PASOLINI
Non volevo scrivere l’ennesimo post su Fedex. Al 5° paragone con Pasolini (Io conosco i nomi…) ho cominciato a vacillare.Quando poi mia zia ottantenne mi ha inserito nel gruppo WhatsApp “combattiamo le ingiustizie e le diseguaglianze” con la foto di profilo del nostro Che Guevara con il rolex, non ce l’ho più fatta.Nel concerto del…
Didattica archetipale a distanza
Ultimi giorni di scuola e dunque tempo di bilanci per questo 2020 caratterizzato dalla DAD e dalle interrogazioni a distanza. Ecco la mia speciale classifica delle tipologie di studenti più ricorrenti in questa nuova modalità didattica, presentata in termini rigorosamente junghiano-archetipali: 6 – L’APOCALITTICO Studente che, quelle rare volte in cui prende la parola, si…
Vigilate itaque, quia nescitis diem neque horam
Lo scrivo anche come promemoria personale visto che sono un agnostico impenitente con frequenti incursioni nell’ateismo e nella blasfemia più radicali. Dopo tutti i post che ho letto contro Papa Francesco e contro la RAI che sarebbe venuta meno al principio della laicità dello Stato mostrando a reti unificate la preghiera del Pontefice, qualcosa la…
Virus postmoderni
C’è solo un aspetto di tutta questa tragica vicenda, i cui effetti sono e saranno sempre di più letali per le nostre vite, su cui concordo pienamente con quel pagliaccio irresponsabile di Vittorio Sgarbi. Questo cazzo dì coronavirus rappresenta davvero la quintessenza della post-modernità. Ve l’immaginate un contadino del Trecento che, mentre gli eserciti francesi…
Ma ci siamo andati veramente sulla luna?
L’uomo è andato veramente sulla luna? Perché fu lo schivo e borghese Neil Armstrong a scendere per primo sul suolo lunare e non il più spavaldo Edwin “Buzz” Aldrin? E quella frase «That’s one small step for a man, but one giant leap for mankind», che sembra la sofisticata e studiatissima creazione di qualche med…
8 settembre 1943 – 25 aprile 1945
Nessuno dovrebbe dimenticare che la Liberazione del 25 aprile 1945 ebbe inizio all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’INFAME re d’Italia Vittorio Emanuele III di Savoia, lo stesso che 21 anni prima aveva incaricato Mussolini – subito dopo la marcia su Roma – di formare un nuovo governo, si diede vigliaccamente alla fuga portandosi dietro…
Bullismi
Dopo aver visto il video del bullo di Lucca che oltraggia in maniera indecorosa il suo docente e aver letto diversi articoli e discussioni a riguardo, mi interrogo su una delle contraddizioni più ipocrite e schizofreniche della scuola italiana: che senso ha organizzare i corsi di educazione alla legalità, la memoria di Falcone e Borsellino,…