Un duo di ricercatori con la schiena dritta informa il governo che il pianeta sta andando incontro a un evento potenzialmente letale. Il Presidente e l’esecutivo decidono di insabbiare la notizia e, con la collaborazione dei media e di scienziati prezzolati, danno del folle complottista a chiunque provi a ragionare sull’origine del problema e sulle…
Categoria: Cinema
Sex Zeitgeist
Sul caso dell’imprenditore Genovese e della ragazza diciottenne che lo accusa di stupro e violenze, mi è capitato di discutere animatamente con un paio di amici. Non conosco che per sommi capi la vicenda in questione ma mi è sembrata interessante per innescare una riflessione più ampia. Il motivo del contendere era legato al classico…
The Last of Us 2: overlapping videoludici
“Ma dove cresce il pericolo, là cresce anche ciò che salva” Ė un romanzo gnostico, con rimandi esoterici alla qabbaláh e alla cultura ebraica.È un racconto di formazione in cui, come nel primo capitolo della saga, viviamo e trepidiamo per le sorti di Ellie con un livello di empatia e identificazione mai visto in un…
Perché “Tales from the Loop” è la serie più bella che possiate guardare in questi giorni di quarantena
Nel romanzo capolavoro di Raymond Roussel, Locus Solus, pubblicato in coincidenza con l’inizio della Prima Guerra Mondiale, il protagonista, lo scienziato Martial Cantarel, conduce i propri ospiti a visitare il suo parco tecnologico colmo di mirabilia artificiali attraverso una passeggiata/esplorazione scandita in sette tappe a ognuna delle quali corrisponde una delle meravigliose invenzioni di Cantarel…
3 film per la quarantena
Forse il Cinema più adatto a tenerci compagnia in questo momento così drammatico e inedito delle nostre vite è il Cinema che mette esplicitamente a tema la vertigine e la melanconica necessità della distanza, riuscendo a farla diventare la forma più estrema e radicale di vicinanza e di intimità. Auspico che questa quarantena forzata ci…
1917 -The War Game
Non è un film storico. Casomai un film metastorico, che racconta come la dimensione ipermediatica in cui siamo immersi stia forgiando il nostro immaginario storico-culturale. Scordatevi Kubrick, Rosi, Renoir. Scordatevi il Cinema. Scordatevi la Storia. Tutto, in 1917, rimanda all’esperienza e all’immaginario videoludici. Un action/war game da Playstation che segue pedissequamente la codificazioni (musicali, sonore,…
J’Accuse…!
È un film che, nella sua chirurgica e didattica semplicità, risulta talmente potente che andrebbe visto almeno 3 volte per cominciare a coglierne e ad apprezzarne tutte le suggestioni cinematografiche, morali, filosofiche, storiche, sociologiche, politiche e chi più ne ha più ne metta. I paragoni per la palma di migliore film dell’anno con Parasite (con…
Kill Pill
Una breve riflessione sulla triste scomparsa di Noa Pothoven
Funny Games: de te fabula narratur
Funny Games – Austria 1997 – USA 2007 Stimmung di riferimento: We know! Sadistic Safe Costellazione: Nodo alla gola, I fantasmi del cappellaio, Birthday Girl, Cape Fear Tropes: Bitch In Sheep’s, Clothing Diabolus Ex Machina, Genre Deconstruction, They Look Just Like Everyone Else Tipologie di suspense: Outer, Sub specie Chronos, Sadistic Acceleratore di suspense: Aside Glance Stimmung incrociate: Breaking Bad, Road To Hell/HallucinationTrip, Last Minute Rescue Michael Haneke è uno…
Benvenuti nell’incerto del virtuale!
Alcune considerazioni sull’esperienza di realtà virtuale offerta da Sony VR a partire da Resident Evil 7 Biohazard. Dove veniamo a trovarci quando indossiamo un visore VR? Che spazio/tempo occupiamo nei regimi illusori della realtà virtuale? Il cinema in un prossimo futuro sarà fruito esclusivamente attraverso caschi virtuali e visori stand-alone in comodi ambienti domestici o continueremo a…